Progettazione termotecnica industriale:
per trovare l'impianto in grado di rispondere alle necessità dell’azienda
Ecosostenibilità ed innovazione come produttività e risparmio
Come termotecnico mi occupo della progettazione, della realizzazione ma anche della gestione di impianti industriali ecologicamente sostenibili. Fra gli obiettivi che mi sono posto nel corso degli anni, occupa un ruolo fondamentale quello dell'efficienza energetica delle aziende, per il quale m'impegno a cercare di rendere queste ultime ogni giorno più ecosostenibili.
Solitamente svolgo il lavoro studiando le dimensioni dell'azienda per ricavare la potenza necessaria; studio e analizzo vani e spazi in base al progetto architettonico e solo dopo eseguo il dimensionamento proponendo la soluzione più adeguata. Naturalmente seguo la realizzazione dell'impianto dall'inizio alla fine, il collaudo e sia le pratiche di prevenzione incendi che le pratiche INAIL (per le centrali termiche).
Progetto impianti su misura per aziende di qualsiasi settore rimanendo sempre al passo con le ultime tecniche e normative che esso impone e cercando di rispondere al meglio alle esigenze del cliente.
I motivi che mi hanno spinto, e dovrebbero spingere tutti, in questa direzione?
- Aumento quantitativo e qualitativo della produttività
- Diminuzione di consumi, costi e sprechi
- Rispetto per l'ambiente
- Benessere delle persone
- Accesso a bandi e sgravi fiscali
Gli impianti:
- Impianto di climatizzazione
per controllare la temperatura, l'umidità e la qualità dell'aria e garantire le migliori condizioni necessarie ad una produzione efficiente.
per qualsiasi processo produttivo che necessiti di aspirazioni costanti.
per garantire l'efficienza, la sicurezza e l'ecologia dell'azienda.