Certificazioni energetiche:
per garantirti sempre la soluzione più conveniente sotto ogni punto di vista
Ecosostenibilità ed innovazione come salubrità e risparmio
Essendo risparmio energetico ed ecosostenibilità i capisaldi del mio lavoro, mi occupo di svolgere analisi energetiche che mi consentano di valutare lo stato di un edificio identificando quindi le possibili inefficienze sia dal punto di vista strutturale che impiantistico; questo mi permette così di poter offrire al cliente una descrizione dello stato dell'edificio e proporne opere e consigli utili per renderlo più efficiente.
I motivi che mi spingono ad effettuare tali analisi, e che dovrebbero spingere tutti, in questa direzione?
- Maggiore livello di salubrità degli ambienti e delle persone
- Individuazione non invasiva di criticità
- Diminuzione di consumi, costi e sprechi
- Rispetto per l'ambiente
- Rispetto delle normative
- Accesso a bandi e sgravi fiscali
Interventi utili:
- Audit energetico
per poter valutare meglio lo stato di fatto del fabbricato e in che modo consuma energia.
indispensabile per capire le cause che portano alla creazione di muffe e condense, operare per risolvere il problema e prevenirlo.
per l'individuazione di malfunzionamenti evitando azioni distruttive, grazie all'utilizzo di una termocamera ad infrarossi.
Ed è in seguito all'analisi, alla risoluzione delle problematiche o all'implementazione di impianti a risparmio energetico che ho la possibilità, come tecnico accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, di rilasciare al cliente un Attestato di Certificazione Energetica che espliciti e certifichi le prestazioni energetiche del fabbricato.
Se vi state chiedendo perché convenga fare l'analisi ed avere una casa certificata sappiate che questo è il modo migliore per ottenere una fotografia delle inefficienze dell'edificio e delle possibilità di miglioramento, nonché la conoscenza della classificazione utili alla commercializzazione dell'immobile che, se di alto livello, risulta come valore aggiunto della casa.